Tutto ebbe inizio nel lontano 1997 , un anno che si rivelò fondamentale per la nascita della nostra realtà. Fu allora che Wladimiro, Tore e Giuseppe , animati da una profonda passione per la mountain bike e dal desiderio
irrefrenabile di esplorare gli affascinanti sentieri più suggestivi della Sardegna su due ruote, si unirono ad altri colleghi. Insieme, decisero di ridare nuova linfa vitale alla sezione ciclismo
dell'ARCA, il vivace circolo ricreativo per i dipendenti ENEL, con un rinnovato spirito d'iniziativa.
Le loro escursioni non erano semplici pedalate domenicali; erano vere e proprie avventure, capaci di regalare emozioni uniche e che rapidamente si trasformarono in preziosi momenti di
aggregazione e scoperta.
Spesso, queste avventure si allargavano oltre il circolo ristretto dei colleghi, coinvolgendo amici e conoscenti che condividevano la passione per la scoperta della Sardegna in mountain bike.
E come vuole una tradizione che, con grande orgoglio, manteniamo viva ancora oggi, ogni uscita culminava in un momento di pura convivialità: un delizioso pranzo in agriturismo, dove
storie e risate si mescolavano ai sapori autentici della nostra terra. Quegli anni furono un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, gettando le solide basi di un gruppo di appassionati destinato a crescere.
2002 - Nasce Sardinia Mountain Bike
Il 2002 fu l'anno che segnò un autentico salto di qualità: Tore e Giuseppe, affiancati da due nuovi, entusiasti compagni di avventura: Roberto e Pierpaolo, frequentarono
il primo corso in Sardegna per maestri di mountain bike (FCI).
Questa esperienza formativa, unita a uno spirito pionieristico che già li distingueva nelle loro trasferte in altre regioni sin dai tempi della sezione ARCA, portò alla nascita ufficiale dell'Associazione
Sportiva Dilettantistica Sardinia Mountain Bike, formalmente affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e all'Associazione Italiana Cultura Sport (AICS).
La loro visione era chiara e ambiziosa: da un lato, promuovere attivamente la mountain bike, un'attività che all'epoca era ancora poco diffusa sul territorio; dall'altro, dimostrare concretamente il vasto
potenziale della Sardegna come meta ideale per il ciclismo off-road. A conferma di questa visione, proprio nel 2002 inaugurarono anche il sito internet dell'associazione, un'iniziativa
all'avanguardia per l'epoca e strategica per amplificare il messaggio.
Non meno importante, l'associazione nacque anche per estendere a tutti gli amici e appassionati una completa tutela assicurativa
(RC/infortuni AICS), superando i limiti della sola copertura aziendale ARCA. Era l'atto fondativo di un'associazione votata alla promozione di un ciclismo consapevole, inclusivo e ricco di avventura.
Impegno per la Sicurezza e la Salute
Fin dalla nostra fondazione, la sicurezza non è stata solo un requisito, ma un vero e proprio pilastro della nostra filosofia associativa. Abbiamo investito tempo ed energie nella formazione continua,
convinti che una maggiore consapevolezza e abilità migliorino l'esperienza di guida e riducano i rischi.
Nel corso degli anni, abbiamo organizzato innumerevoli iniziative formative: dalle escursioni didattiche, dove si imparano sul campo le tecniche migliori e il rispetto per l'ambiente, a corsi specifici
e approfonditi. Programmi come "Guida sicura", "Corso Base", "Cicloescursionismo" e gli "Stage Evolution" sono stati pensati e proposti per affinare la tecnica di guida di ogni partecipante,
dal principiante all'esperto, garantendo una partecipazione consapevole e divertente a ogni singola uscita. Ma la nostra attenzione alla sicurezza va oltre la tecnica di guida.
La tutela sanitaria dei nostri soci è per noi di importanza primaria. Per questo, abbiamo stretto partnership e convenzioni con numerosi Centri di Medicina Sportiva e Medici Sportivi.
Questo consente ai nostri iscritti di ottenere il certificato di idoneità sportiva e di effettuare i controlli medici preventivi essenziali per affrontare le attività in piena salute
e tranquillità.
Siamo custodi attenti delle regole stabilite da organismi sportivi (CONI, FCI e AICS), poiché crediamo fermamente che queste garantiscano e tutelino al meglio i diritti e la sicurezza dei nostri soci.
Un Orizzonte in Continua Espansione
La nostra storia, lunga oltre due decadi, è costellata di attività: dall'escursionismo puro ai raduni sportivi, dai corsi di formazione ai viaggi esplorativi. Abbiamo organizzato indimenticabili pedalate, esplorando
ogni angolo della magnifica Sardegna: dai sentieri costieri a percorsi montani, immersi nella rigogliosa macchia mediterranea.
Ma la nostra sete di avventura e la voglia di scoprire nuovi orizzonti non si sono mai placate. Questa curiosità ci ha spinto a varcare i confini isolani, avventurandoci anche oltremare.
Oltre a partecipare a eventi sportivi in nazioni europee, abbiamo organizzato viaggi di gruppo per esplorare paesaggi e culture, spesso in autosufficienza, per vivere l'esperienza
in modo autentico e immersivo. Ogni viaggio è un'occasione per stringere legami, affrontare nuove sfide e arricchire il nostro bagaglio.
Per scoprire in dettaglio la varietà delle nostre proposte e gli eventi in programma, ti invitiamo a visitare la sezione "Le Nostre Attività". Non possiamo prevedere dove la nostra inesauribile passione
ci condurrà. Ciò che sappiamo è che la bellezza risiede nel viaggio stesso. Percorrere ogni nuovo sentiero e condividere queste emozioni con la nostra comunità sarà sempre la nostra più grande ricompensa e la nostra
costante motivazione. Il nostro viaggio su due ruote è in continua evoluzione, e non vediamo l'ora di scoprire insieme le prossime avventure!
Unisciti al nostro gruppo di appassionati e vivi avventure indimenticabili su percorsi unici.
Sei sei già in possesso del certificato medico per l'attività agonistica o non agonistica per il ciclismo diventare socio SMB è semplice.

Scegli il tuo percorso con le nostre diverse tessere:
AICS / E-BIKE: Recentemente, vista la diffusione delle E-BIKE , è stata inserita dal CONI tra le attività sperimentali del ciclismo. Dal 2021 anche Sardinia Mountain Bike inserisce tra le categorie previste di tesseramento le E-MTB. Potrai partecipare a TUTTE le attività dell'associazione (escursioni, uscite di gruppo, corsi) ed eventualmente ad eventi escursionisti e competitivi riservate a questa specialità organizzate da altre associazioni convenzionate con FCI e AICS. E' richiesto il certificato di idoneità per attivita agonistica.
AICS / CICLOTURISTA: Potrai parteicpare alle attività dell 'associazione (escursioni, uscite di gruppo, corsi) se il percorso previsto è lungo massimo 60 km ed ad eventi escursionistici organizzate da altre associazioni convenzionate con FCI e AICS. E' richiesto il certificato di idoneità per attivita attivita non agonistica.
AICS / CICLOAMATORE: Potrai parteicpare a TUTTE le attività dell 'associazione (escursioni, uscite di gruppo, corsi) ed ad eventi escursionistici e GARE organizzate da altre associazioni convenzionate con FCI e AICS. E' richiesto il certificato di idoneità per attivita agonistica.
FCI / CICLOAMATORE: Potrai parteicpare a TUTTE le attività dell 'associazione (escursioni, uscite di gruppo, corsi) ed ad eventi escursionistici e competitivi organizzate da altre associazioni convenzionate con FCI e AICS. Potrai partecipare alle gare riservate ai tesserati FCI e in particolare al CAMPIONATO REGIONALE FCI. E' richiesto il certificato di idoneità per attivita agonistica.
SOCIO