CASTIADAS - S'ACQUA CALLENTI
Come 1^ escursione della nuova stagione, proponiamo un remake dell'escursione del 2004 "S'ACQUA CALLENTI". La base di partenza dell'escursione sarà
presso il ristorante "Le Vecchie Carceri"
I percorsi sono stati adattati e rivisitati in base alle condizioni attuali dei sentieri. Durante l'escursione percorreremo dei sentieri inediti per SMB, aperti recentemente dall'Ente Forest.
Sono previsti due percorsi:
-GIRO LUNGO: 27 km - 860 m dsl+ (difficolta media)
-GIRO CORTO: 22 km - 600 m dsl+ (difficoltà media)
GIRO LUNGO: 27 km - 860 m dsl+ (difficolta media)
Il giro Lungo parte dal piazzale antistante le vecchie carceri di Castiadas (circa 150 m slm) e disegna due anelli, entrambi da percorrere in senso antiorario.Il primo anello (13 km) sale verso la foresta demaniale S’Acqua Callenti (un bel bosco di lecci dove vive il cervo sardo). Nel primo tratto passeremo a fianco al Cimitero storico Comunale; inizieremo poi a salire su una sterrata dove incontreremo la sorgente S’Acqua Callenti (si suppone che in origine fosse chiamata “Acqua Calendi” e cioè “che scorre” e che erroneamente il nome sia stato tramandato come “Acqua Callenti”, anche se non è calda), fino ad arrivare alla casermetta dell’Ente Foreste (circa 320 m slm) dove faremo una breve sosta per ristorarci e per godere del bellissimo panorama della sottostante piana di Castiadas e del mare.
GIRO CORTO: 22 km - 600 m dsl+ (difficoltà media)
Il giro Corto seguirà lo stesso percorso del giro Lungo e quindi attraverserà gli stessi bei posti e godrà degli stessi bei panorami. Si pedalerà completamente il primo anello di 13 km; rispetto al giro Lungo sarà accorciato il percorso del secondo anello, evitando la salita verso il monte Minni Minni e alcuni tratti tecnici impegnativi in discesa.
SCADENZA PRENOTAZIONI MERCOLEDI' 26 GENNAIO 2022


Compila il modulo online è in pochi giorni potrai partecipare a tutte le iniziative Sardinia Mountain Bike.
GENNAIO
Sarrabus - CASTIADAS
FEBBRAIO
Sulcis - IS CANNONERIS
MARZO
Marmilla - SARDARA
APRILE
Alta nurra - ASINARA
MAGGIO
Marmilla - GIARA
GIUGNO
Barbagia di Seulo - PERDA LIANA
LUGLIO
Parteolla- DONORI NIGHT
AGOSTO
Monreale- GENTILIS NIGHT
SETTEMBRE
Planargia- BOSA
OTTOBRE
Barbagia di Belvì- MEANA SARDO
NOVEMBRE
Gerrei- ESCALAPLANO
DICEMBRE
Meilogu- BONORVA