SIMIUS NIGHT
La 4^ escursione stagionale e seconda in notturna andrà in scena a Villasimius. L'ultima volta che abbiamo scelto come base di partenza Villasimius è stato nel 2017. Il percorso della prima edizione della SIMIUS NIGHT si sviluppava nella parte sud-est; partiti dal porto turistico
abbiamo visitato la spiaggia di Santo Stefano, Capo Carbonara , Cava Usai, la spiaggia di di Porto Giunco e lo stagno di Notteri.
Stavolta invece meta dell'escursione sarà il MONTE MACCIONI, che abbiamo visitato già in precedenti escursioni, nel 2006 durante la "VILLASIMIUS" e nel 2008 durante l'escursione a "PUNTA MOLENTIS".
Per questa escursione la partenza è prevista dai parcheggi del ristorante “Sa Tanka” sito poco fuori Villasimius, in via dei Carrubi. Ci dirigeremo in direzione Nord seguendo la sterrata che conduce a Minni Minni per poi, dopo qualche km, deviare a destra e affrontare una salita impegnativa che però ci
permetterà di godere dello splendido panorama della costa. Il tempo di qualche foto e si riparte in discesa per raggiungere la sp 19 e dopo circa 1 km prendere la pista forestale per Monte Maccioni e raggiungere la località di Serra Narbonis e quindi dirigerci verso la costa dove percorreremo il sentiero Calazziga proprio sopra Cala Pira.
Il giro è quasi concluso, risaliamo la pista forestale per raggiungere Villasimius lungo via dello Stadio dopo 27 km e 680 m dsl circa.
Non rimane che darsi una rinfrescata e, per chi si trattiene, godersi la meritata cena.
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche se non per la presenza di alcuni cancelli comunque
facilmente superabili.
SCADENZA PRENOTAZIONI MERCOLEDI' 25 AGOSTO 2021

A fine escursione, per chi vorrà o potrà fermarsi, è previsto la cena con il seguente menu:
- Antipasti
- Grigliata mista di carne
- patate al forno
- Acqua, una bibita o una birra 0,40
- Caffè
ESCURSIONI NOTTURNE
La prima escursione notturna targata Sardinia Mountain Bike, risale al 2004. Come percorso avevamo scelto i sentieri della valle di Bacca Mandra a Quartu. Una vallata ricca di sentieri, adiacente alla lottizzazione di Niu Crobu.
All'epoca non esistevano luci e led e pile al litio, ma dovevamo fare ricorso a faretti alogeni e batterie al piombo.
La NIU CROBU NIGHT, variando e personalizzando i percorsi, è stata organizzata per diversi anni. Tutte avevano comunque un elemento comune, un allegra pizzata a fine escursione.

Compila il modulo online è in pochi giorni potrai partecipare a tutte le iniziative Sardinia Mountain Bike.